Tinteggiature interne ed esterne

Tinteggiature interne ed esterne

Molto spesso per rinnovare gli ambienti di casa basta meno di quello si pensa. Le tinteggiature per interni sono una soluzione rapida ed economica per trasformare con un budget contenuto gli ambienti in cui si vive. Se steso con professionalità, il colore può trasformare le stanze di una casa, evidenziando parete intere oppure dettagli minori.

Se hai tempo e maestria, puoi anche procedere autonomamente, perché il mercato del fai da te ti mette a disposizione tutto quello che ti serve. Per ottenere però un risultato eccellente e professionale è necessaria però una mano esperta, che sia a conoscenza delle tecniche migliori e di soluzioni ottimali per ottenere il massimo risultato con una spesa contenuta (e in tempi certi).

Tinteggiature interne: colore e vernice

Oltre a scegliere il colore per le tinteggiature interne, ma anche per le esterne, è importante capire quale tipo di vernice sia migliore da utilizzare anche in relazione all’ambiente e al tipo di fondo. In commercio si trovano molti prodotti con caratteristiche specifiche. Il più economico è la tempera, una idropittura dal modesto potere coprente, ideale per stanze di servizio (garage, ripostiglio, lavanderia) purché non umidi.

Tinteggiature-interne

Per le tinteggiature interne di maggior pregio, come il soggiorno, l’ingresso e le camere da letto, il prodotto più idoneo è l’idropittura lavabile, perché garantisce una buona resa e per le sue doti di idrorepellenza consente di eliminare piccole macchie senza danneggiare il colore. L’idropittura può essere anche una vernice traspirante, ideale per gli ambienti potenzialmente umidi come bagni e cucine, in quanto limita efficacemente la formazione di condensa sulle pareti.

Esistono anche prodotti professionali per le tinteggiature interne da applicare su fondi preparati appositamente ad hoc con il supporto di attrezzi particolari che consentono di ottenere risultati estetici strepitosi e particolarmente decorativi come lo stucco veneziano oppure il marmorino.

Tinteggiature esterne

Anche per le tinteggiature esterne esistono molte soluzioni davvero interessanti per valorizzare una casa. Tenendo ben presente che la scelta del colore per l’esterno della casa deve essere sempre in linea con le direttive comunali e in armonia con l’ambiente urbanistico, è possibile scegliere in un mercato ricco di prodotti interessanti.

Tinteggiature-per-esterni

periodi migliori per tinteggiare l’esterno di un immobile sono sicuramente la primavera e l’autunno perché è importante evitare le temperature molto rigide dell’inverno, ma anche le esposizioni al sole particolarmente forte dell’estate.

Le caratteristiche da considerare durante la scelta del colore giusto sono l’impermeabilità, la traspirabilità e la resistenza. Una tinteggiatura per esterni di buona qualità garantisce una protezione resistente agli agenti atmosferici, allo sporco e all’inquinamento.

La nostra ditta è specializzata in tinteggiature interne ed esterni e siamo operativi in tutta Italia, ma in particolar modo nel Veneto, soprattutto nelle province di Padova e Vicenza. Contattaci gratuitamente per un preventivo senza impegno.