Sarebbe buona regola tinteggiare ogni anno le pareti di casa, sopratutto da un punto di vista di salute degli ambienti domestici. Ovviamente non è facile, né tanto meno economico, rispettare questa scadenza, ma bisogna comunque di tanto in tanto rinfrescare il colore delle pareti.
Prima però di cimentarsi con rulli, pennelli e colori, è determinante preparare correttamente la parete a ricevere il nuovo colore sopra a quello attuale. Per ottenere un risultato professionale è necessario pulire, carteggiare, lavare ed asciufare la parete. Il risultato finale dipenderà molto da questa preparazione preliminare.
Grazie a questo video del canale YouTube di Leroy Merlin è possibile capire rapidamente come procedere al meglio.
Come preparare le pareti prima di tinteggiare

Coprire il pavimento con un telo protettivo, fissandolo con il nastro adesivo alla parete.

Staccare la corrente elettrica e solo dopo smontare le placche degli interruttori e delle prese.

Lavare completamente la parete se è presente della pittura. Se la parete è invece tappezzata con carta da parati, è necessario scollarla prima di procedere. Utilizza carta vetrata con grana 80 e leviga la superficie per eliminare ogni traccia di colla.

Con la parete asciutta, levigare la parete con una carta vetrata a grana fine-media.

Se stai lavorando su cartongesso, applica uno strato di fondo.

Se la parete presenta crepe e fori è necessario stuccarle prima di procedere con la rasatura.

Preparare lo stucco rasante fino a ottenere un impasto omogeneo (deve rimanere sulla spatola senza colare).

Applicare lo stucco in modo omogeneo da un lato verso l’altro.

In prossimità del battiscopa, lavorare dal basso verso l’alto per ricongiungersi al punto in cui ci si è fermati.

Utilizzare la spatola con una lama stretta per i più difficili e una spatola per angoli nei punti irregolari.

Lasciare indurire lo stucco, poi levigare con carta abrasiva a grana per eliminare le tracce sulla parete.

Spolverare ed inumidire tutta la superficie della parete con uno scopino e poi passare una gommaspugna umida e pulita.
Ringraziamo Leroy Merlin per le guide pubblicate