Dopo il boom degli anni 70 e 80, la carta da parati è quasi del tutto scomparsa dal mercato italiano. Negli ultimi anni però la tendenza è cambiata, e grazie all’introduzione commerciale di nuovi materiali e soprattutto di nuove grafiche e texture accattivanti, le carte da parati sono tornate di moda. La carte da parati sono una valida alternativa alla tinteggiatura delle pareti e il successo che stanno riscuotendo lo devono anche al contribuito che conferiscono all’arredamento della casa.

La carta da parati è una valida alternativa alla tinteggiatura
La tipologia più diffusa è sicuramente quella realizzata con la carta, poiché questo è un materiale che dura a lungo e che può essere colorato facilmente nei modi più svariati. Negli ultimi anni però si è diffusa molto la tipologia in vinile particolarmente apprezzata in virtù della sue buone prestazioni di durabilità e resistenza, e per essere un prodotto anche lavabile (idrorepellente).
La posa “fai da te”della carta da parati
Per posare la carta da parati serve una discreta abilità e un po’ di esperienza. In molti siti sono descritti diversi metodi “fai da te“, pubblicizzati come semplicissimi, ma la nostra esperienza impone di avvisare che per ottenere un risultato finale perfetto è richiesta una posa professionale.
Il video qui di seguito, pubblicato nel canale YouTube della celebre Leroy Merlin, introduce rapidamente a quali siano i passi da fare per posare la carta da parati in tutta autonomia.
La posa professionale della carta da parati
Se non è il tuo lavoro oppure se non hai la passione del fai da te, probabilmente hai bisogno di una ditta specializzata che ti aiuti concretamente nella scelta e nella posa della carta da parati in casa tua.
Cominciamo! La prima cosa da fare è preparare le pareti che devono essere preventivamente stuccate e carteggiate, così da eliminare ogni imperfezione. In funzione al tipo di sottofondo su cui andrà posata la carta da parati, si dovrà scegliere l’adesivo da utilizzare, e generalmente questi possono essere in polvere o in scaglie da mescolare con acqua.
Dopo aver preparato le pareti si passa alla scelta carta. Esistono molti rivenditori di carta da parati, da quelle più comuni di Leroy Merlin fino ai prodotti di altissima qualità come London Art Wallpaper. Una volta scelta la carta, bisogna procedere al suo taglio e all’individuazione del punto da cui iniziare la posa del primo telo.
Da questo punto la preparazione per la posa della carta diventa più delicata, in quanto anche la stesura della colla sul retro della carta può essere “complicata” se non fatta con gli strumenti giusti. La “semplicità” della posa sul muro è una conseguenza diretta della preparazione descritta fin qui, in quanto ci saranno pochissime problematiche solo se il fondo della parete e la stesura della colla sono stata fatte a regola d’arte.
Noi siamo una ditta specializzata in finiture di interni e la posa della carta da parati è una delle applicazioni che proponiamo con più frequenza. Vuoi maggiori informazioni sui costi e sui tempi? Compila gratuitamente e senza impegno il modulo che trovi in questa pagina. Ti risponderemo il più rapidamente possibile.
Probabilmente ti interessano anche i seguenti servizi: